pane-logopane-logopane-logopane-logo
  • Homepage
  • Pane e caffè
    • Il pane
    • Caffetteria
    • Pasticceria
    • Gastronomia
  • Cotto
    • Pizza
    • Catering
  • Blog
  • Contatti

Cous Cous e altri piatti freddi perfetti per l’estate

Cous Cous

Cous Cous

Durante la bella stagione, con le sue temperature alte e il caldo umido, stare ai fornelli a cucinare può risultare davvero estenuante. Ecco perché i piatti freddi, veloci e semplici da realizzare, sono la soluzione ideale per un pranzo estivo.

Semplici da preparare, i piatti freddi danno la possibilità di liberare la fantasia e portare a tavola in poche mosse pietanze dal gusto leggero ma molto saporito.

Dall’intramontabile insalata di riso alla sua variante più amata come quella del cous cous di verdure, dalla pasta fredda agli involtini di melanzane e di zucchine. Le ricette dei piatti freddi sono davvero tante e tutte realizzabili in mille versioni diverse.

Abbiamo selezionato 4 ricette di piatti freddi delicati ma sfiziosi.

Il cous cous freddo

Il cous cous è un alimento molto versatile, semplice da preparare e ideale da servire con ogni tipo di condimento, soprattutto in estate. Ecco le dosi per 4 persone

Ingredienti

  • cous cous 320 g
  • pomodorini 200 g
  • perline di mozzarella 200 g
  • olive nere 100 g
  • olio sale e origano q.b.

Preparazione

  • Mettete l’acqua a bollire in una pentola. Aggiungete un cucchiaio di olio e un pizzico di sale e versate il cous cous a pioggia. Poi spegnete il fuoco e coprite il cous cous con il coperchio per 10 minuti.
  • Intanto tagliate i pomodorini e unite alle mozzarelle e mettete da parte.
  • Quando il cous cous sarà pronto, prendete una terrina e mescolate insieme tutti gli ingredienti, aggiungendo le olive.
  • Condite con olio, sale e origano e servite.
  • Potete speziare il cous cous con innumerevoli spezie e aromi.

Insalata di riso

L’insalata di riso è il piatto unico estivo per eccellenza. Si può preparare in tanti modi diversi a seconda dei gusti, aggiungendo o omettendo uno o più ingredienti.

Ingredienti

  • riso 200 g
  • prosciutto cotto a cubetti 150 g
  • mortadella 50 g
  • provoletta 100 g
  • olive verdi 50 g
  • mais q.b.
  • tonno q.b.
  • 2 uova sode
  • il succo di ½ limone
  • olio mezzo bicchiere
  • sale e pepe q.b
  • maionese a piacere

Preparazione:

  • Fate bollire il riso in abbondante acqua salata, seguendo le indicazioni di cottura della confezione. Quando sarà cotto, scolatelo e mettetelo da parte in una terrina.
  • Unite al riso gli altri ingredienti, amalgamate come fareste per una insalata di contorno.
  • Condite con il succo di limone, l’olio extra vergine d’oliva, il sale e il pepe.

La maionese può essere aggiunta a piacere, o solo nella porzione al piatto. In questo modo il riso potrà essere conservato per qualche giorno in frigo.

Involtini di zucchine

Una ricetta sfiziosa per servire le zucchine come antipasto o contorno, durante un buffet di piatti freddi.

Ingredienti:

  • formaggio spalmabile 200 g
  • zucchine medie 4
  • olio extra vergine d’oliva q.b.
  • sale e pepe in grani q.b
  • rucola in foglie

Preparazione:

  • Lavate le zucchine e tagliatele in fettine sottili.
  • Scaldate una griglia e cuocete le zucchine fetta per fetta 5 minuti per lato.
  • Intanto lavorate in una ciotola il formaggio cremoso con l’olio extravergine d’oliva, condite con sale e pepe e mescolate fino a ottenere una consistenza molto cremosa.
  • Farcite le zucchine con la crema ottenute, aggiungete una foglia di rucola e arrotolate.
  • Fermate con uno stecchino e servite i vostri involtini di zucchine.

Melanzane ripiene

Con le melanzane ripiene portate in tavola tutti i profumi del Mediterraneo, il piatto ideale da preparare durante la stagione estiva per una pranzo all’aperto con gli amici.

Ingredienti:

  • melanzane 4
  • uovo 1
  • carne macinata 300 g
  • mozzarella 1
  • pomodori 200 g
  • olive nere 70 g
  • aglio 1 spicchio
  • basilico q.b.
  • pangrattato q.b.
  • sale e pepe q.b

Preparazione:

  • Lavate le melanzane e tagliatele a metà. Eliminate la polpa con un cucchiaio e tagliatela a dadini. Disponete le melanzane svuotate su una teglia foderata di carta da forno o in una pirofila.
  • Fate soffriggere lo spicchio d’aglio in padella con un filo d’olio, aggiungete i cubetti di melanzane e fate rosolare per qualche minuto aggiungendo anche la carne macinata.
  • Tagliate anche i pomodori a dadini e aggiungeteli in padella.
  • Trasferite il composto in una ciotola e mescolate con l’uovo, le olive tritate, il pangrattato, la mozzarella a a cubetti
  • Farcite quindi le melanzane con il ripieno. Condite con un filo d’olio e coprite con del pangrattato. Infornate e cuocete a 180° per 40 minuti.
Condividi
0

Post correlati

panettone artigianale

Il panettone artigianale di Pane e Caffè

Dicembre 3, 2020

Il panettone artigianale


Leggi di più
frutta-martorana-pasta-reale-pasta-di-mandorle-pane-e-caffe-palermo
Settembre 5, 2020

Frutta martorana: origini e tradizione


Leggi di più
pizza

La dipendenza da pizza

Luglio 10, 2020

La pizza crea dipendenza?


Leggi di più

Dove siamo

via Empedocle Restivo, 144
90144 Palermo

Contatti

+39 091 515151
info@paneecaffepalermo.it

Privacy

Privacy Policy
Cookie Policy
© pane e caffè 2019. All rights reserved. BBADV